Controlli da fare in menopausa
In menopausa è indispensabile sottoporsi a controlli clinici, più o meno frequenti, anche in assenza di particolari problematiche.
In menopausa è indispensabile sottoporsi a controlli clinici, più o meno frequenti, anche in assenza di particolari problematiche.
Ecco gli esami di Laboratorio più collegati con la cura e la prevenzione della menopausa.
- Pap test
- Glicemia
- Colesterolo totale
- HDL, Azotemia
- Transaminasi
- Fosfatasi alcalina
- Bilirubina
- Trigliceridi
- TSH
- Esame delle urine
Altre indagini di laboratorio devono essere mirate in base ai fattori individuali.
Il seno
- L’autopalpazione in fase postmestruale dopo i 20 anni.
- L’esame clinico annuale dopo i 30-35 anni.
- La mammografia annuale dopo i 40 anni.
L’Ecografia
- Valutazione dello stato endometriale in caso di perdite ematiche genitali anormali.
La Mineralometria Ossea
Si ritiene, in linea generale, che una densitometria ossea consenta:
- di determinare la densità ossea e di predire il rischio di frattura da osteoporosi.
- di determinare la velocità della perdita ossea se eseguita a distanza di tempo.
- di monitorare gli effetti di un trattamento specifico.